La Quintana è la giostra all’anello più difficile e avvincente d’Italia e si svolge due volte l’anno a Foligno.
10 rioni, Ammanniti, Badia, Cassero, Contrastanga, Croce Bianca, Giotti, La Mora, Molupo, Pugilli, Spada, si contendono, con un proprio binomio cavallo-cavaliere, il drappo della vittoria.
Durante la competizione, ciascun contendente deve percorrere l’insidioso tracciato a forma di 8 del “Campo de li Giochi” di Foligno. All’intersezione delle due diagonali del percorso si trova Continua la lettura di Giostra della Quintana di Foligno→
“Bisognava essere un po’ pazzi, ed appunto instabili, per aprire un Teatro nel cuore della città di Assisi”, amava scherzare Carlo Angeletti. Nel 2002, valorizzando uno spazio abbandonato da tempo, realizzò un suo sogno. Il Piccolo Teatro degli Instabili rappresenta il perpetuarsi di questo desiderio, che la famiglia del fondatore, oggi, continua ad alimentare e valorizzare.
La Settimana del Pianeta Terra è un festival scientifico che coinvolge tutta l’Italia, principale appuntamento delle Geoscienze nazionali. Il Monte Subasio, come altri parchi dell’Umbria, ne è il naturale protagonista.
Tre giorni consecutivi e altrettanti appuntamenti per abitanti e turismi dell’Umbria: il 31 Ottobre è Halloween, nuova e allegra festa con serate in maschera nelle strade, nelle piazze e nei locali dei maggiori centri urbani. Il 1° novembre è Ognissanti, importante ricorrenza religiosa con solenni celebrazioni liturgiche ma anche appuntamenti conviviali e di aggregazione. Ad anticipare la festività, il giorno precedente Santa Maria degli Angeli propone la Fiera dei Ognissanti per le vie cittadine. Continua la lettura di Halloween, Festa di Ognissanti e Fiera dei Morti→
La manifestazione enogastronomia Frantoi Aperti è la protagonista assoluta del novembre umbro. Questo mese è dedicato alla raccolta delle olive e alla produzione dell’olio. Parliamo del prodotto tipico più rinomato del comprensorio di Assisi e uno dei più caratteristici dell’Umbria.
Il marchio “Colli Assisi-Spoleto“, la DOP che caratterizza la zona, prevede una rigida composizione di varietà (cultuvar) di olive (Moraiolo pari ad almeno il 60%, Frantoio e Leccino per un massimo del 30%) che conferiscono all’olio prodotto Continua la lettura di Frantoi Aperti – Olio extravergine umbro in festa→
Sono ormai molti anni che veniamo in vacanza in Umbria, abbiamo visitato buona parte dei paesi più conosciuti come Assisi, Gubbio, Spello… ma ovviamente non abbiamo tralasciato nemmeno i piccoli borghi che la caratterizzano come Panicale, Bevagna, Montone, Collepino… Il punto di partenza per le nostre esplorazione è da un po’ di anni il B&B “Il Sentiero di Armenzano”Continua la lettura di Subasio – Viaggio di scoperta→
Tutto cominciò il primo agosto del 1988, quando una giovane coppia di lombardi, i miei genitori Elisabetta e Pierangelo, si insediarono in uno dei casali del Falcione Basso, un gruppo di case in prossimità di Armenzano, all’estrema periferia est del comune di Assisi, in mezzo alle colline che circondano questo lato del monte Subasio. Fu una scelta in controtendenza per quel periodo in cui lo spopolamento delle zone montane era arrivato al culmine, e casali e campi erano il regno incontrastato di rovi e ortiche. Quella era una zona abbandonata da ormai alcuni anni, Continua la lettura di Azienda Agricola I Fiordalisi – Armenzano di Assisi→
Il precedente articolo l’ho dedicato al fiordaliso perché è il mio fiore preferito, ora parliamo e conosciamo più da vicino il re e il simbolo incontrastato del Subasio : il Narciso.
Il suo nome è sinonimo di autostima, vanità e ahimè incapacità d’amare. Ovidio, nel terzo libro delle Metamorfosi, racconta di questo giovane bellissimo, figlio del dio fiume Cefiso e della ninfa Liriope. Molti furono gli spasimanti di Narciso, tra questi la ninfa Eco, che a causa della sua loquacità Continua la lettura di Narciso tra natura e mito→
Gennaio 5th, 2015
Tra i parchi naturali più belli dell'Umbria e del centro Italia
Questo sito si serve di cookie per migliorare l'esperienza degli utenti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo.AccettaRifiutaInformazioni
Privacy e Policy Cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.